Funzionalità

Come funziona la modalità Smart Oblique Capture?

Questa funzione permette di scattare foto da multiple angolazioni durante un volo per mezzo del controllo dei carichi. Tutte le ortofoto e le foto oblique necessarie per la ricostruzione 3D possono essere acquisite in un unico percorso di volo. Solo le foto necessarie alla ricostruzione saranno scattate ai limiti dell’area di volo, riducendo al minimo il numero di immagini scattate e aumentando significativamente l’efficienza della post-elaborazione. Strategie esclusive di acquisizione obliqua sono applicate a ogni percorso di volo in diverse aree di volo, per assicurare l’acquisizione dei dati in tutte le aree obiettivo. La velocità del volo varia sui diversi segmenti dello stesso, per permettere alla fotocamera di acquisire immagini oblique e ortofoto nel modo migliore possibile, in base alle impostazioni dell’algoritmo. Questa funzione è al momento disponibile solo con l’uso di P1 su M300 RTK. Per usare questa funzione, abilitarla in Mappatura nelle impostazioni Missione di volo dell’app DJI Pilot.

Qual è l’ampiezza dell’angolo di inclinazione della fotocamera durante la modalità Smart Oblique Capture di P1?

Il raggio dell’angolo d’inclinazione varia da -45° a -90°.

Smart Oblique Capture riesce a garantire che anche i bordi dell’area di volo siano fotografati?

La funzione Smart Oblique Capture permette agli utenti di raccogliere una quantità sufficiente di dati nell’area di misurazione selezionata. Le foto saranno scattate da cinque diverse angolazioni, per coprire interamente l’area, inclusi i limiti.

Perché non sono scattate foto nei punti di virata in modalità Smart Oblique Capture ?

Poiché l’angolo di ripresa della fotocamera potrebbe subire alterazioni dall’assetto del drone nelle virate, l’algoritmo inserirà automaticamente zone tampone per compensare l’immagine. P1 non scatta foto nei punti di virata per garantire l’acquisizione di immagini con un angolo di inclinazione sempre accurato.

In che modo opera la funzione Volo a velocità variabile di Smart Oblique Capture?

Ogni percorso di volo presenta una sequenza di acquisizione obliqua differente: ciò significa che il tempo impiegato per il completamento di ogni sequenza e la relativa velocità di esecuzione possono variare, assumendo un tasso di sovrapposizione costante. L’aerombile opererà alla massima efficienza nella modalità Smart Oblique Capture.

Perché la sequenza di scatto in Smart Oblique Capture fotografa a volte solo quattro, tre angoli o anche un solo angolo, ma mai cinque?

In modalità Smart Oblique Capture, solo le foto essenziali per la ricostruzione saranno acquisite ai limiti dell'area di volo. La sequenza di ripresa eseguita varia in base alle dimensioni dell'area di misurazione impostata dall'utente, dall'altitudine di volo e dall'angolo di inclinazione della fotocamera.

In che modo la distanza di campionamento del terreno dei dati raccolti da P1 è correlata alla sua altitudine di volo?

Obiettivo 24mm: GSD=H/55;

Obiettivo 35mm: GSD=H/80;

Obiettivo 50mm: GSD=H/114;

La distanza di campionamento del terreno GSD è misurata in centimetri (cm)/pixel; la distanza di destinazione H è misurata in metri (m).

In quali scenari applicativi rilievi e mappature è possibile usare P1?

P1 è adatto all’uso in diversi scenari applicativi per rilievi e mappature, tra cui ortomosaici 2D, riprese oblique 3D, modellazione dettagliata e mappature in tempo reale.

Il drone M300 RTK supporta l’elaborazione post-differenziale in PPK quando utilizzato con P1?

Sì. La cartella delle missioni contiene le foto, i dati di osservazione GNSS originali e i file TimeStamps.MRK, utili per l’elaborazione PPK post-differenziale.

Quali comandi app sono supportati da M300 RTK quando usato con la soluzione per rilievi aerei P1?

P1 supporta le seguenti modalità operative: fotografia aerea (incluso Smart Oblique Capture), fotografia obliqua, volo di mappatura lineare, volo con punti del percorso e funzionamento manuale.

Quali modalità operative sono supportate da P1 quando utilizzato con M300 RTK?

P1 supporta le seguenti modalità operative: fotografia aerea (incluso Smart Oblique Capture), fotografia obliqua, volo di mappatura lineare, volo con punti del percorso e funzionamento manuale.

Quali modalità operative supportano i percorsi di volo Terrain Follow?

La funzione percorso di volo Terrain Follow è disponibile in modalità di Mappatura, ma non nelle modalità di Fotogrammetria obliqua, Volo di mappatura lineare e Smart Oblique Capture.

La funzione Smart Oblique Capture è attiva durante i voli di mappatura lineare?

No.

Last updated

Was this helpful?