Sistema di propulsione e batteria

Qual è la massima altitudine di volo di DJI Mini 3 Pro?

Per ragioni di sicurezza, l'altitudine di volo massima è di 500 m. La massima altitudine di volo può variare a seconda dei diversi Paesi e delle diverse regioni, a causa delle regolamentazioni locali. Prima del volo, informarsi su tutte le leggi e regolamentazioni locali.

Quanto spesso devo sostituire le eliche di DJI Mini 3 Pro? Come si sostituiscono le eliche?

Prima di ogni volo, è necessario verificare che le eliche non presentino lesioni, segni di usura, distorsione, corrosione o viti allentate. Qualora una di queste situazioni si verifichi, sarà necessario sostituire le eliche. Segui le istruzioni riportate nel manuale utente per sostituire le eliche. Usa il cacciavite incluso per sostituirle. Segui le istruzioni riportate sul manuale. Rimuovi le due pale e le viti su ciascun motore, e sostituiscile con nuove eliche e viti. Monta le eliche con contrassegno sui motori contrassegnati, e le eliche senza contrassegno sui motori non contrassegnati. Assicurati che le eliche e i motori siano installati correttamente e ben fissati prima di ogni volo.

Posso usare altri caricabatterie USB-C per caricare DJI Mini 3 Pro?

Sì. Per garantire la velocità di ricarica, ti consigliamo di utilizzare il caricabatterie USB-C di DJI da 30 W o altri caricabatterie USB Power Delivery.

Che funzionalità presenta la stazione di ricarica a due vie di DJI Mini 3 Pro?

La stazione di ricarica a due vie di DJI Mini 3 Pro supporta i protocolli a ricarica rapida USB PD e può caricare fino a 3 batterie in sequenza. Puoi utilizzarla anche come luogo di stoccaggio della batteria (per riporre almeno una batteria con ampia potenza) o come power bank per caricare il tuo dispositivo mobile o il controller remoto, attraverso la porta USB-A.

Last updated

Was this helpful?