Drone
Quali miglioramenti sono stati apportati a DJI Mini 3 Pro rispetto ai modelli precedenti?
Rispetto a DJI Mini 2 e Mavic Air 2, DJI Mini 3 Pro offre una durata della batteria maggiore, funzioni intelligenti, trasmissione video e un sistema di imaging e di visione completamente migliorato. Nello specifico: Ereditando il corpo compatto e il peso utraleggero di DJI Mini 2, DJI Mini 3 Pro incorpora anche un sensore delle immagini da 1/1.3 pollici che supporta l'HDR nativo. Supporta il rilevamento degli ostacoli tridirezionale e il nuovo e aggiornato APAS 4.0 (Advanced Pilot Assistance Systems: sistema avanzato di pilotaggio assistito) L'autonomia di volo di DJI Mini 3 Pro è stata estesa fino a 47 minuti. * Supporta la trasmissione video digitale DJI O3 FHD, assicurando un live feed stabile fino a 12 km di distanza. DJI Mini 3 Pro supporta inoltre funzioni intelligenti come FocusTrack, Riprese verticali, Timelapse, MasterShots e QuickTransfer ad alta velocità.
Come accendo DJI Mini 3 Pro dopo l'unboxing?
Per garantire la sicurezza durante il trasporto, le batterie di DJI Mini 3 Pro sono impostate in modalità di riposo prima della spedizione. Prima dell'utilizzo, inserisci la batteria nel velivolo o nella stazione di ricarica e connetti il caricabatterie per caricarla e attivarla. Dopo aver attivato la batteria, premi il pulsante di alimentazione una volta e poi premi nuovamente tenendo premuto per accendere il drone.
Come si attiva DJI Mini 3 Pro?
Con il Remote Controller DJI RC-N1: Connetti il tuo dispositivo mobile (connesso a internet) con il radiocomando e connettilo a DJI Mini 3 Pro tramite l'app DJI Fly. Segui le istruzioni nell'app per attivare DJI Mini 3 Pro
Con DJI RC: Quando usi DJI RC per la prima volta, connettiti al Wi-Fi o all'hotspot di uno smartphone per accedere a internet e segui le istruzioni nell'app per attivare DJI RC. Dopo aver attivato DJI RC, connettilo con DJI Mini 3 Pro tramite l'app DJI Fly. Segui le istruzioni dell'app per attivare il velivolo.
DJI Mini 3 Pro è impermeabile?
No. Evita il contatto con l'acqua durante l'utilizzo in quanto potrebbe causare danni al dispositivo. Se dovesse piovere durante il volo, torna al punto di decollo e atterra il prima possibile e attendi che il drone sia completamente asciutto dentro e fuori prima di riutilizzarlo.
Prima di usare DJI Mini 3 Pro, quale app devo installare?
DJI Mini 3 Pro è operabile solo tramite l'app DJI Fly. Puoi scaricare l'app DJI Fly dalla pagina Scarica del sito web ufficiale DJI. Controlla la compatibilità sul nostro sito web.
*Se stai usando DJI RC come remote controller, esso disporrà già dell'app DJI Fly preinstallata.
Perchè DJI Mini 3 Pro ha un design tutto nuovo?
DJI Mini 3 Pro presenta forma e struttura nuove che conferiscono i seguenti vantaggi:
Maggiore durata della batteria a parità di dimensioni compatte: Il nuovo design permette al drone di sfruttare eliche più grandi e migliorare l'efficienza della propulsione delle eliche e del velivolo, garantendo un'autonomia di volo estesa.
Intervallo di rilevamento ambientale più ampio: Il nuovo design permette al drone di montare sensori con un FOV più ampio, consentendo di aumentare il raggio e la distanza di rilevamento. DJI Mini 3 Pro fornisce capacità di rilevamento visive più potenti, migliorando flessibilità e sicurezza durante il volo e l'aggiramento degli ostacoli.
Riprese verticali e assi estesi: il nuovo design permette agli utenti di realizzare scatti verticali senza bisogno di ritagliarli digitalmente. Meno limitazioni allo stabilizzatore consentono maggiori angoli di ripresa e libertà creativa. Durante il volo ad alte velocità, l'angolazione del velivolo consente meno restrizioni allo stabilizzatore e all'angolo di ripresa.
Perché i sensori di visione posteriori di DJI Mini 3 Pro sono posizionati sopra il telaio del drone?
DJI Mini 3 Pro utilizza un nuovissimo layout dei sensori di visione, che risolve efficacemente il problema dei sensori quando sono coperti dalle eliche durante il volo all'indietro. Ciò migliora la distanza di rilevamento e le prestazioni per fornire maggiore sicurezza agli utenti.
Qual è la massima resistenza al vento di DJI Mini 3 Pro?
La massima resistenza alla velocità del vento di DJI Mini 3 Pro è 10,7 m/s (Livello 5).
*La resistenza al vento dipende dalla propulsione. In caso di vento forte, a causa della natura leggera del drone, sono previste leggere vibrazioni. La propulsione ad alta potenza assicura che il drone voli stabilmente o torni al punto di partenza in tutta sicurezza. DJI Mini 3 Pro controlla automaticamente lo stabilizzatore regolandolo leggermente per garantire che le riprese siano sempre stabili e non influenzate dal vento.
Il design senza ventola di DJI Mini 3 Pro comporta alcune restrizioni nell’utilizzo?
DJI Mini 3 Pro non include una ventola integrata, il che riduce efficacemente il consumo energetico del drone e aumenta la durata della batteria. Inoltre, il drone sfrutta il vento generato dalle eliche per dissipare il calore durante il volo, garantendo ottimi effetti di dissipazione del calore e prevenendone il surriscaldamento. Quando DJI Mini 3 Pro rimane a lungo in modalità standby, la sua temperatura potrebbe aumentare costantemente. Con un sistema di controllo della temperatura integrato, il drone, quando in modalità standby, può rilevare la temperatura attuale e decidere se spegnersi automaticamente per evitare il surriscaldamento. I periodi di standby comuni di DJI Mini 3 Pro in stato stazionario sono i seguenti. Se il tempo viene superato, il drone potrebbe spegnersi automaticamente per evitare il surriscaldamento (testato in un ambiente interno con una temperatura ambiente di 25℃).
In modalità standby a terra: circa 22 minuti
Durante l'aggiornamento del firmware: circa 19 minuti (sufficiente per tre aggiornamenti)
Quando si utilizza QuickTransfer subito dopo l'accensione: circa 35 minuti
Quando si utilizza QuickTransfer dopo l'atterraggio: circa 35 minuti
DJI Mini 3 Pro soddisfa gli standard C0?
DJI Mini 3 Pro è stato progettato in linea con l'attuale bozza degli standard C0 che dovrebbero essere finalizzati in futuro. Attualmente stiamo conducendo il test di certificazione in base a questi standard e, dopo aver ottenuto l'etichetta di identificazione della classe, informeremo gli utenti su come certificare il proprio drone. Al momento, qualsiasi drone di peso inferiore a 250 g è soggetto alle stesse regolamentazioni indipendentemente dal fatto che possieda o meno un'etichetta di identificazione della classe, che non è ancora disponibile. Attualmente, tutti i droni DJI possono essere utilizzati nella Categoria aperta limitata sotto alcune restrizioni valide fino al 31 Dicembre 2023.
Perché la batteria più grande per DJI Mini 3 Pro con 47 minuti di autonomia di volo non è disponibile in Europa?
DJI Mini 3 Pro è stato progettato in linea con l'attuale bozza degli standard di identificazione della classe C0 (droni con un peso inferiore a 250 g) che dovrebbe essere finalizzata in futuro. Le autorità di regolamentazione in Europa e in altre giurisdizioni in tutto il mondo (ad es. Stati Uniti o Australia) hanno concordato che i droni di peso inferiore a 250 g non causeranno lo stesso tipo di danno di un drone più pesante se coinvolti in un incidente o una collisione. Poiché esse ritengono che i droni sotto i 250 g rappresentino i rischi più bassi, li hanno soggetti a meno restrizioni e requisiti rispetto alle loro controparti più pesanti. La batteria più grande (Batteria di volo intelligente Plus) aggiungerebbe ca. 40 grammi al peso massimo al decollo (MTOM) di DJI Mini 3 Pro, inserendolo nella bozza dello standard di identificazione della classe C1, che porrebbe maggiori restrizioni all'utilizzo del drone. DJI vuole evitare questo tipo di scenario per la serie Mini per poter attrarre una fascia di consumatori più ampia.
Last updated
Was this helpful?