Volo e immagini aeree

Qual è la differenza tra Waypoints Mission, Mapping Mission, Oblique Mission, Corridor Mission e Detailed Inspection Mission?

Waypoints (Punti del percorso): pianifica la traiettoria di volo e acquisisce foto o video sui punti impostati lungo il percorso. Mapping (Area): acquisisce le immagini di un’area e le rielabora in un modello bidimensionale. Oblique (Obliquo): acquisisce le immagini di un’area da più angolazioni e le rielabora in un modello 3D. Corridor (Corridoio): acquisisce le immagini di un percorso lineare (per esempio fiumi, ferrovie) e le rielabora in un modello 2D. Missione di ispezione dettagliata: Imposta i punti target su un modello ricostruito e verrà generata automaticamente una rotta di volo, consentendo al velivolo di acquisire foto in questi punti target.

Perché sono presenti cinque percorsi di volo se pianifico una missione in modalità Oblique?

La modalità di pianificazione obliqua di DJI Terra si serve di cinque percorsi di volo per raccogliere i dati, al pari di cinque fotocamere montate su un unico drone. I cinque percorsi di volo corrispondono alle cinque direzioni di inquadratura: in basso, in avanti, dietro, a sinistra e a destra.

Come si pianificano i percorsi di volo senza una connessione internet e con l’impossibilità di caricare la mappa?

Se hai accesso a un dispositivo mobile che ha una connessione a internet (come un telefono cellulare), puoi attivare l’hotspot per connettere il computer a internet. Se il luogo in cui stai operando non ha una copertura internet, puoi pianificare il percorso di volo in anticipo, quando si ha la disponibilità dell’uso di internet, oppure sorvolare l’area da mappare una prima volta per impostare manualmente i punti limite e pianificare il percorso di volo.

Cos’è la distanza di campionamento del terreno (GSD)?

In fotogrammetria e nel rilevamento remoto, la distanza di campionamento del terreno (GSD) in una fotografia aerea digitale (come una ortofoto) è la distanza reale fotografa sul terreno e rappresentata in pixel. L’unità di misura è cm/pixel.

Nella pagina Missione mappatura, a cosa si riferisce la voce Altezza relativa missione nelle Impostazioni avanzate? Che differenza presenta rispetto all’Altitudine della missione nelle Impostazioni base?

L’Altezza relativa missione nelle Impostazioni avanzate rappresenta l’altezza del punto di decollo rispetto all’area mappata. L’Altitudine della missione è l’altezza del drone rispetto all’area mappata, ed è anche il valore di riferimento con cui viene calcolata la distanza di campionamento del terreno (Ground Sample Distance, GSD).

Quando devo regolare l’Altezza relativa missione nelle Impostazioni avanzate?

In presenza di una differenza importante tra l’elevazione del punto di decollo e quella dell’area mappata, è possibile regolare l’Altezza relativa missione nelle Impostazioni avanzate per assicurare che l’Altitudine della missione sia determinata considerando l’elevazione dell’area mappata. Vedi immagine allegata: Se il drone decolla da un edificio alto 50 metri (contrassegnato come H1 nell’illustrazione), l’area mappata è contrassegnata con A e l’altitudine prevista per la raccolta dei dati è di 100 metri, è possibile impostare l’Altitudine della missione (nelle Impostazioni base) su 100 metri, e l’Altezza relativa missione (nelle Impostazioni avanzate) su 50 metri. Analogamente, se il drone decolla da H2 per mappare l’area B, una collina a 40 metri di altezza, e l’altitudine prevista per la raccolta dati è 60 metri, impostare l’Altitudine della missione su 60 metri e l’Altezza relativa missione su -40 metri.

In che modo viene garantita l’accuratezza dei dati acquisiti con Phantom 4 RTK (o altri droni)?
  1. Esegui missioni di volo in condizioni di cielo sereno con buona visibilità.

  2. Verifica la luminosità e nitidezza delle immagini al termine di ogni missione.

  3. Durante un intervento di ispezione, evita aree con forti interferenze elettromagnetiche e ostacoli per assicurare l’accuratezza dell’algoritmo di comportamento del Phantom 4 RTK (o altri droni DJI Enterprise). Verifica anche che il radiocomando remoto sia correttamente collegato al drone.

  4. Assicurati che vi sia sufficiente sovrapposizione frontalmente e lateralmente. Si consiglia di ottenere un tasso di sovrapposizione frontale dell’80%, e laterale del 70%. È possibile impostare i tassi di sovrapposizione in base alle caratteristiche del terreno.

In quale circostanza è necessario modificare i tassi di sovrapposizione in base al terreno?

Una sovrapposizione frontale dell’80% e laterale del 70% è generalmente la scelta adeguata nella maggiorparte delle situazioni. Il tasso di sovrapposizione può essere aumentato qualora l’area da mappare presenti una differenza di elevazione importante, al fine di assicurarsi che il punto più alto sia sufficientemente coperto. In presenza di un’area con variazione di altitudine relativamente uniforme, riducendo il tasso di sovrapposizione si ridurrà la quantità di dati da elaborare, rendendo la fase di mappatura più rapida ed efficiente. Si raccomanda comunque di mantenere il tasso di sovrapposizione frontale ad almeno 65%, e la sovrapposizione laterale a 60%.

Connettendo DJI Terra a Phantom 4 RTK, l’app non autorizza il volo perché il segnale RTK è troppo debole. Cosa posso fare?

Probabilmente stai operando in un luogo con una forte interferenza di segnale o con la presenza di ostacoli, che influiscono sulla potenza del segnale RTK. Prova a spegnere il modulo RTK e decolla manualmente usando il posizionamento GNSS. Una volta che il drone avrà raggiunto un’altezza con minore interferenza di segnale, puoi riaccendere il modulo RTK e connetterti a DJI Terra per eseguire le tue missioni di volo.

Quali droni supportano la funzione di mappatura 3D in tempo reale?

Phantom 4 RTK (radiocomando), Phantom 4 Pro V2.0, Phantom 4 Pro + V2.0. Nota: i modelli potrebbero essere di qualità insufficiente e non disponibili in ambienti privi di segnale RTK.

È possibile pianificare missioni Waypoints o ispezioni dettagliate basandosi su modelli 3D in tempo reale?

Sì.

Last updated

Was this helpful?