A cosa serve impostare un sistema di coordinate di uscita?
I seguenti risultati della ricostruzione possono essere consegnati in sistemi di coordinate specifici. Aerotriangolazione: Un file di risultati di aerotriangolazione in formato .xml Ricostruzione 2D: dsm.tif, result.tif Ricostruzione 3D: i file delle nuvole di punti (.las, .ply, .pcd, .s3mb) e i file dei modelli (.osgb, .ply, .obj, .s3mb, .i3s) sono accompagnati da un file di istruzioni del sistema di coordinate metadata.xml.
Perché ricevo il messagio “Errore sistema di coordinate in uscita” dopo aver impostato il sistema di coordinate e cliccato su “Ricostruisci”?
Questo messaggio apparirà nel caso in cui i risultati per la ricostruzione non possano essere convertiti nel sistema di coordinate specificato. Il sistema di coordinate in uscita è collegato alle informazioni GPS riportate sulle immagini, e al sistema di coordinate in cui si trovano i punti di controllo GCP.
Qui di seguito, sono elencate alcune situazioni che potrebbero verificarsi: