Ricostruzione multispettrale 2D

Quali risultati è possibile esportare da una ricostruzione multispettrale 2D?

Risultato
Tipo di dati
Descrizione

result.tif

GeoTIFF 4 canali 8 bit

Immagini ortomosaiche RGB

result_Blue.tif result_Green.tif

result_Red.tif

result_RedEdge.tif

result_NIR.ti

GeoTIFF canale singolo 32 bit

Immagini ortomosaiche per ciascuna banda di onde

GNDVI.tif

LCI.tif

NDRE.tif

NDVI.tif

OSAVI.tif

GeoTIFF canale singolo 32 bit

Mappe indicizzate basate su immagini ortomosaiche per ciascuna banda di onde

Come vengono calcolati gli indici di vegetazione in una ricostruzione multispettrale 2D e a cosa si riferiscono?

Nome indice
Cosa riporta
Formula

NDVI

L'indice di vegetazione più usato per raccogliere informazioni sul contenuto di clorofilla delle piante.

(Nir-Rosso)/(Nir+Rosso)

GNDVI

Questo indice usa i valori di banda verde per calcolare la concentrazione di clorofilla, invece della banda rossa nell'NDVI, e studi ne hanno dimostrato un'attendibilità superiore all'indice NDVI.

(Nir-Verde)/(Nir+Verde)

NDRE

Studi hanno dimostrato che questo indice acquisisce informazioni sulla concentrazione di clorofilla nelle piante analizzate durante la stagione vegetativa.

(Nir-RedEdgeo)/(Nir+RedEdge)

LCI

Studi hanno dimostrato che questo indice è un indicatore accurato della concentrazione di clorofilla e azoto nelle piante analizzate.

(Nir-RedEdge)/(Nir+Rosso)

OSAVI

Le condizioni del terreno sono fondamentali per salvaguardare la salute delle piante agli inizi della stagione vegetativa, soprattutto per le piantagioni più distribuite. Questo indice valuta le condizioni del terreno ed è l'indicatore ideale per raccogliere informazioni sul contenuto di clorofilla agli inizi della stagione vegetativa.

(Nir-Rosso)/(Nir+Rosso+0.16)(Nir e Rosso sono immagini normalizzate)

La modalità di costruzione multispettrale 2D supporta anche dati da altre fotocamere multispettrali, oltre a quelle di P4 Multispectral?

Non al momento.

Posso creare ricostruzioni multispectral 2D senza importare immagini RGB?

No. Al momento, le ricostruzioni multispettrali 2D richiedono l’uso di immagini RGB.

È possibile importare le immagini di una particolare banda acquisita da P4 Multispectral in DJI Terra per una ricostruzione 2D multispettrale?

Sì. Basta importare le immagini RGB e quelle entro le bande richieste da un dato indice di vegetazione per eseguire una ricostruzione.

La correzione radiometrica è supportata dalla ricostruzione multispettrale 2D?

Sì, prima della ricostruzione, i dati di calibrazione possono essere importati per la correzione radiometrica.

Quanti set di dati della scheda di calibrazione sono supportati per la calibrazione delle radiazioni?

Sono supportati un massimo di tre set di dati della scheda di calibrazione.

Last updated

Was this helpful?