Stop & Go with Emlid Flow

In questa guida, imparerai come utilizzare il flusso di lavoro Stop & Go con Emlid Flow in Emlid Studio per ottenere punti separati con coordinate precise dalla traccia delle misurazioni.

Stop & Go con Emlid Flow consente di migliorare le posizioni dei punti raccolti senza un collegamento di correzione in tempo reale tra la base e il rover. Ciò può accadere a causa della linea visiva insufficiente, dell'assenza di una connessione Internet, della non disponibilità del servizio NTRIP, ecc.

Il flusso di lavoro sul campo prevede l'utilizzo di una base e di un rover che presidiano tutti i punti sconosciuti e li occupano ciascuno per un breve periodo. La tecnica può essere paragonata alla raccolta punti in RTK, ma le posizioni precise dei punti raccolti vengono calcolate successivamente, non in tempo reale.

Per ottenere punti separati con coordinate precise, avrai bisogno di quanto segue:

  • un file di osservazione RINEX dalla base

  • un file di osservazione RINEX dal rover

  • un file di navigazione RINEX dalla base o dal rover

  • un file CSV da Emlid Flow o altra app

NOTA

Assicurati di aver calcolato la media dei punti per il tuo progetto ed esportalo nel formato CSV da Emlid Flow o altra app. Il formato CSV (PENZD) non può essere utilizzato per il flusso di lavoro Stop & Go.

NOTA

Se hai registrato dati grezzi nel formato UBX o hai ricevuto correzioni dal servizio NTRIP nel formato RTCM3, Emlid Studio li convertirà automaticamente in RINEX utilizzando la funzione di conversione in background.

Emlid Studio calcola tutte le soluzioni utilizzando file RINEX dalla base e dal rover e ne calcola la media nel corso del tempo utilizzando un file CSV di Emlid Flow per fornire punti separati.

Generazione file POS

NOTA

Se hai già post-elaborato i file RINEX dalla base e dal rover e hai ottenuto un file .pos, vai direttamente alla sezione Generazione CSV corretto.

Per prima cosa è necessario elaborare i file RINEX dalla base e dal rover per ottenere un file POS. Segui i passaggi seguenti:

NOTA

Per aggiungere un file, trascinalo e rilascialo semplicemente dal desktop.

  1. Seleziona il flusso di lavoro dall'elenco a discesa nell'angolo in alto a sinistra.

  1. Aggiungi il file di osservazione RINEX dal rover.

NOTA

L'altezza dell'antenna verrà presa dal file CSV.

  1. Aggiungi il file di osservazione RINEX dalla base.

  2. Imposta le coordinate di base. Per impostazione predefinita, viene utilizzata la posizione dell'intestazione RINEX. Se hai posizionato la tua base sopra un punto con coordinate note, inseriscile manualmente, inclusa l'altezza dell'antenna.

  1. Aggiungi il file di navigazione RINEX dalla base o dal rover.

  2. Fai clic su Process e attendi fino a quando un file POS è pronto, Emlid Studio lo mostrerà sul grafico.

Generazione del file CSV corretto

NOTA

Se hai saltato i passaggi precedenti, devi aggiungere manualmente il file POS. Trascinalo nel campo della soluzione PPK.

Per generare un CSV corretto, procedi nel seguente modo:

  1. Aggiungi un file CSV da Emlid Flow o altra app e seleziona la qualità dei dati richiesta per scegliere le soluzioni di cui calcolare la media.

NOTA

Se desideri ottenere risultati accurati in cm, seleziona solo Fix .

  1. Fare clic su Process. Il risultato verrà mostrato sul grafico.

NOTA

Fai clic sul pulsante Show result files per ottenere il file CSV corretto risultante. Emlid Studio crea una copia del file .csv denominata "nome_del-tuo-file_corretto.csv".

Last updated

Was this helpful?