Informazioni generali
Quanti modelli sono presenti nella serie Zenmuse H30?
La serie Zenmuse H30 è composta da 2 modelli: Zenmuse H30 (quattro moduli: fotocamera grandangolare, fotocamera con zoom, rilevatore laser e luce ausiliaria a NIR) e Zenmuse H30T (cinque moduli: fotocamera grandangolare, fotocamera con zoom, rilevatore laser, termocamera a infrarossi e luce ausiliaria a NIR).
Quali piattaforme aeree sono compatibili con la serie Zenmuse H30?
Matrice 350 RTK e Matrice 300 RTK. L'unico radiocomando compatibile è DJI RC Plus. Prima dell'uso, aggiornare il firmware del drone e del radiocomando alla versione più recente.
Su quale porta dello stabilizzatore è possibile montare un carico della serie Zenmuse H30?
I carichi della serie Zenmuse H30 possono essere montati su qualsiasi porta di Matrice 350 RTK o Matrice 300 RTK.
Quali sono le differenze tra la serie Zenmuse H30 e Zenmuse H20?
Funzionalità avanzate per la luce visibile: zoom ottico fino a 34× e zoom digitale a 400× 2. Termocamera a infrarossi ottimizzata: risoluzione aumentata da 640×512 a 1280×1024; modalità ad alta risoluzione per una migliore osservazione di oggetti con piccole differenze di temperatura; intervallo di misurazione della temperatura più ampio, da -20 °C a 1600 °C.*
Funzionalità avanzate per scene notturne, con frequenze di fotogrammi regolabili di 25 fps, 15 fps e 5 fps; disponibilità della luce ausiliaria a NIR.
Estensione del rilevamento laser fino a 3000 metri.
Supporta la funzione Smart Capture. 6. Supporta la Rimozione foschia elettronica.
Stabilizzazione dei video in primo piano, per una maggiore efficienza in operazioni come ispezioni di linee elettriche.
*Con un filtro a densità infrarossa installato, la temperatura massima di misurazione può raggiungere i 1600 °C.
Qual è il livello di protezione dei prodotti della serie Zenmuse H30?
IP54.
In condizioni stabili di laboratorio, la serie Zenmuse H30 può raggiungere un grado di protezione IP54 in base allo standard IEC60529. La classificazione IP non è efficace in modo permanente e potrebbe diminuire nel tempo a causa dell’usura del prodotto.
Qual è il rapporto zoom della serie Zenmuse H30?
Zoom ottico fino a 34× e zoom digitale a 400×.
Quali sono le risoluzioni delle fotocamere della serie Zenmuse H30?
Fotocamera con zoom: 7328×5496, 3664×2748
Fotocamera grandangolare: 8064×6048, 4032×3024
Termocamera a infrarossi: 1280×1024
Qual è la differenza tra VBR e CBR nelle impostazioni del bit-rate video?
VBR è l'acronimo di Variable Bitrate (bit-rate variabile), che prevede bit-rate più bassi per le scene statiche e bit-rate più alti per quelle dinamiche. Ciò garantisce una qualità delle immagini ottimale in vari scenari di ripresa, ma richiede una scheda microSD in grado di gestire i picchi di bit-rate. CBR è l'acronimo di Constant Bitrate (bit-rate costante), dove il bit-rate resta invariato indipendentemente dalla scena e la velocità di scrittura della scheda microSD è uniforme.
Che cos'è la nuova funzione di pre-registrazione della serie Zenmuse H30? A cosa serve?
La pre-registrazione è una funzione che consente al dispositivo di memorizzare nella cache un segmento video per una durata prestabilita prima che l'utente inizi la registrazione. Una volta avviata la registrazione, il contenuto memorizzato nella cache viene incluso nel video, evitando di utilizzare eccessivamente lo spazio della scheda microSD. Finalità: con questa funzione attiva, se la registrazione viene avviata dopo l'inizio di un evento, il dispositivo può memorizzare i momenti antecedenti l'inizio della registrazione sulla scheda microSD. In questo modo, non si perdono informazioni potenzialmente importanti.
Qual è il tempo massimo di registrazione video della serie Zenmuse H30?
Due ore. La registrazione si interrompe automaticamente dopo due ore.
Quali sono le precauzioni da tenere a mente quando si utilizza la serie Zenmuse H30?
Non puntare l'obiettivo della fotocamera a forti fonti di energia, come sole, lava o raggi laser. La temperatura dei soggetti osservati non deve superare gli 800 °C (quando il filtro a densità infrarossa non è installato). In caso contrario, brucerà il sensore a infrarossi e causerà danni irreversibili.
Non posizionare il prodotto sotto la luce diretta del sole, in aree con scarsa ventilazione o vicino a una fonte di calore come una stufa.
Non accendere o spegnere ripetutamente lo stabilizzatore e la fotocamera. Dopo lo spegnimento, attendere almeno 30 secondi prima di riaccendere. In caso contrario, può incidere negativamente sulla durata dei chip della fotocamera.
Non cambiare la scheda microSD a caldo, durante l’utilizzo.
Non toccare la superficie dell'obiettivo con la mano. Fare attenzione a non graffiare la superficie dell'obiettivo con oggetti appuntiti, in quanto ciò può alterare la qualità delle immagini.
Pulire la superficie dell’obiettivo della fotocamera con un panno morbido, asciutto e pulito. Non usare detergenti alcalini.
Riporre il carico in una scatola di sicurezza e mantenerla asciutta e ventilata. L’umidità ambientale consigliata è compresa tra il 40% e 50%.
Quali sono gli scenari applicativi della serie Zenmuse H30?
I prodotti sono adatti in vari settori, inclusi ma non limitati a ispezioni geotermiche, operazioni antincendio, di ricerca e salvataggio, prevenzione degli incendi boschivi, protezione della fauna selvatica, ispezioni di linee elettriche, ispezioni petrolifere e su gasdotti, ordine pubblico, ispezioni di strutture e infrastrutture.
Last updated
Was this helpful?