Creazione del progetto
Come creare un progetto nell'app web Survey di iGUIDE? Leggi la seguente guida e segui le indicazioni che ti abbiamo fornito.
iGUIDE Planix Pro è uno strumento avanzato per i rilievi di interni che ti permette di ottenere elaborati 2D e tour virtuali 3D in modo efficiente e preciso. Ecco come creare un progetto e fare le scansioni con iGUIDE Planix:
Impostazioni iniziali
Apri le impostazioni: Accedi alle impostazioni del tuo dispositivo.
Seleziona la rete Wi-Fi: Cerca e seleziona la rete Wi-Fi del tuo iGUIDE, questa rete sarà denominata “planix-XXXXXX”
Inserisci la password: La password per accedere alla rete Wi-Fi è il numero di serie della tua fotocamera.
Apri il browser: Utilizza Safari o un altro browser sul tuo dispositivo.
Indirizzo IP: Digita l’indirizzo IP 192.168.5.1 nella barra degli indirizzi del browser e caricalo.
Avvia il software iGUIDE sul tuo dispositivo.
Crea il progetto
Inizia creando un nuovo progetto nel software iGUIDE.
Assegna un titolo chiaro e definisci lo spessore di un muro esterno.
NOTA
Per convenzione puoi misurare lo spessore della parete situata all’ingresso, utilizzando un metro laser o una rullina metrica.
Una volta che il progetto è stato creato, ti verrà chiesto di inserire il piano di riferimento. Puoi inserirlo manualmente o selezionarlo da un elenco a discesa.
Azioni da eseguire prima di iniziare a scansionare:
Esegui la calibrazione della bussola
Posiziona il treppiede in bolla e accertati che i piedi siano correttamente bloccati e stabili
Stabilisci l’altezza del treppiede; posiziona l’obbiettivo della fotocamera a circa 150 cm per scansioni corrette e ottimali.
Procedi con la calibrazione della Ricoh Theta, utilizzando un angolo chiuso distante 2.50 m.
Fase di scansione
Durante la scansione, il tuo compito sarà solo quello di rilevare la zona d’interesse. Per creare la tua prima scansione, fai tap sul tasto centrale; sentirai il segnale acustico della Ricoh Theta.
Procedi spostando il laser scanner iGUIDE nella posizione successiva per eseguire le prossime scansioni.
NOTA
Per risultati accurati la distanza massima tra una scansione e la successiva deve essere al massimo 4 metri. Evita di trovarti a più di 5 m dalle caratteristiche rilevanti (muri, porte, finestre) al fine di garantire un’adeguata linea visiva e una sovrapposizione delle scansioni.
La modalità a due scatti è utile per spazi ampi, in determinati casi dove non puoi "nasconderti" ed evitare di trovarti all’interno dell’obbiettivo. Dovrai posizionarti nella parte anteriore e procedere cliccando il comando dedicato; poi successivamente dovrai spostarti nella parte posteriore e dovrai completare l'operazione. Dovrai effettuare quindi due scansioni di 180° per avere una scansione completa di 360°.
iGUIDE Planix ti fornirà il pieno controllo durante la fase di rilievo, mostrandoti in tempo reale la planimetria interattiva e tutte le immagini a 360° delle scansioni che effettuerai.
Assicurati di configurare correttamente i parametri del dispositivo e posizionarlo in modo ottimale per ottenere risultati accurati.
Esportazione del rilievo
Una volta eseguito il tuo rilievo procedi con la rimozione sicura dell’unità flash USB. Potrai caricare il dato acquisito sul tuo PC e avrai la possibilità di utilizzare il software Stitch per apportare modifiche.
NOTA Per saperne di più sul software Stitch, consulata le guide dedicate cliccando qui.
Last updated
Was this helpful?