Post-elaborazione
Come si ottiene un modello ad alta precisione con i dati raccolti da Zenmuse L2?
Occorre avviare DJI Terra e creare una nuova attività Point Cloud (Nuvola di punti) per il LiDAR, quindi seguire le istruzioni per importare i dati dalla scheda SD in DJI Terra e completare le impostazioni correlate. A questo punto è possibile avviare la modellazione ad alta precisione.
In DJI Terra, in quali formati possono essere generati i risultati basati sui dati di Zenmuse L2?
Le nuvole di punti sono disponibili nei formati PNTS, LAS, PLY, PCD, S3MB
Le traiettorie sono disponibili nei formati sbet.out, sbet.txt
Quali nuove funzioni di elaborazione delle nuvole di punti è in grado di eseguire Zenmuse L2 con DJI Terra?
Classificazione del punto di terreno
Modello di elevazione digitale (DEM) di output
Una nuova funzione di controllo e verifica della precisione, che supporta il sistema di coordinate locale, per garantire che i risultati assicurino un'ispezione e una mappatura accurate
Ottimizzazione dello spessore delle nuvole di punti delle diverse strisce di volo, che le rende più sottili e uniformi
Report più esaustivo sulla qualità delle nuvole di punti
Come si interpreta il valore della riflettività in DJI Terra?
L'intervallo di riflettività è compreso tra 0 e 255. I valori da 0 a 150 corrispondono a una riflettività dallo 0 al 100%, in base alla riflettanza lambertiana diffusa, e quelli da 151 a 255 corrispondono alla riflettanza completa.
Il valore della riflettanza dipende da più fattori, come la topografia della superficie dell'oggetto geografico, le condizioni di illuminazione e l'angolo di incidenza, e non può garantire una corrispondenza esatta con la riflettanza assoluta.
Last updated
Was this helpful?