Strumento di incorporamento -Embedding Tool

Lo strumento di incorporamento ti consente di creare un codice che puoi aggiungere a siti Web di terze parti.

Incorporare l'iGUIDE direttamente in un sito Web fornisce un'importante esperienza interattiva. Di seguito sono riportati i passaggi per accedere allo strumento di incorporamento (Embedding Tool) :

  1. Per iniziare, è necessario accedere al portale iGUIDE: qui (è possibile accedere allo strumento anche dall'iGUIDE Report, appena sopra Property Details).

Collegamento allo strumento di incorporamento iGUIDE
Collegamento allo strumento di incorporamento iGUIDE

NOTA

Se si accede allo strumento di incorporamento tramite il report iGUIDE, è possibile procedere al passaggio 4.

  1. Trova la proprietà che desideri incorporare in un sito Web e fai clic su Edit.

Edit iGUIDE per l'incorporamento in un sito Web
Edit iGUIDE per l'incorporamento in un sito Web
  1. Questo ti porterà alla pagina Edit di iGUIDE. Vedrai un elenco di opzioni sul lato sinistro della pagina web, fai clic su </> Embedding Tool.

Sezione Embedding Tool
Sezione Embedding Tool
  1. Ti verrà quindi presentata la pagina Embedding Tool (Strumento di incorporamento), che contiene una serie di opzioni.

  • Lo strumento funziona generando un codice, che poi copi e incolli nel codice HTML esistente di un sito web.

Codice da copiare nel sito web per visualizzare l'iGUIDE della proprietà
Codice da copiare nel sito web per visualizzare l'iGUIDE della proprietà
  • Esistono molte opzioni diverse per la presentazione della tua iGUIDE tramite l'uso dello strumento di incorporamento (Embedding Tool):

  1. Basic Options

Opzioni di base per l'uso dello strumento di incorporamento iGUIDE
Opzioni di base per l'uso dello strumento di incorporamento iGUIDE
  • iGUIDE Size - sono disponibili 5 opzioni tra cui scegliere:

    1. Responsive: regolerà automaticamente le dimensioni di iGUIDE per adattarsi allo spazio disponibile sul sito Web ed è ideale per i siti Web ottimizzati per dispositivi mobili per gestire diverse risoluzioni del monitor. Questa è l'opzione consigliata poiché elimina potenziali problemi di visualizzazione.

    2. Small: verrà visualizzata l'iGUIDE nel riquadro più piccolo disponibile. Questo è indicato per monitor più piccoli o siti Web compatti.

    3. Medium: visualizza l'iGUIDE in una cornice di medie dimensioni ed è adatta per il monitor medio.

    4. Large: consente di visualizzare l'iGUIDE in un'impostazione più grande, adatta per i siti Web in cui è disponibile più spazio vuoto per visualizzare la guida e che rientra comunque nella risoluzione media del monitor.

    5. Custom: qui puoi impostare una larghezza personalizzata per iGUIDE; ad esempio, potresti sapere che il tuo sito web non ha barre laterali o pubblicità e desideri utilizzare l'intera larghezza del sito web. Puoi inserire la larghezza (in pixel) e l'altezza verrà calcolata automaticamente. Esempio: una larghezza di 1850 dà alla guida un calcolo dell'altezza di 1055.

  • Start Options - imposta il punto iniziale predefinito di iGUIDE e dispone di 5 opzioni:

  1. Default: utilizzerà qualsiasi opzione impostata nella Default View (nella pagina Edit Default View di iGUIDE, in iGUIDE View Tools)

  2. iGUIDE: sovrascriverà la visualizzazione predefinita e inizierà con il tour 3D.

  3. iGUIDE Autoplay: avvierà automaticamente il tour 3D, ruotando automaticamente il panorama e passando al panorama successivo una volta completato.

  4. Photos: inizierà il Tour 3D con la galleria fotografica dell'immobile.

  5. Photos Slide Show: inizierà il tour 3D con la presentazione foto, consentendo un'immagine più grande rispetto alla galleria.

  6. External Video: se disponi di un video esterno di proprietà e desideri avviare iGUIDE con il tuo video, seleziona questa opzione (devi prima configurare il video esterno, clicca qui per una guida sul processo.

  • iGUIDE Content - Qui hai 2 opzioni di base.

  1. Mute Music: disattiva la musica durante il tour 3D, puoi comunque selezionare di abilitare l'audio all'interno del tour 3D se lo spettatore lo desidera.

  2. Unbranded: rimuove qualsiasi marchio dal tour 3D, comprese le informazioni sull'agente.

  3. Advanced Options

Advanced Options di iGUIDE Content
  • Advanced Options

  1. Initial Floor & Pano(rama): qui puoi sovrascrivere le impostazioni che hai settato nella vista predefinita se vuoi selezionare un punto di partenza diverso per il Tour 3D.

  2. iGUIDE Orientation: visualizzerà iGUIDE in modalità orizzontale o verticale; la maggior parte delle persone visualizza lo schermo in orizzontale, quindi questa è probabilmente l'opzione migliore.

  3. Page Background Color: questa opzione ti consente di selezionare un colore per lo sfondo - bianco, nero o personalizzato. Per il colore personalizzato, è necessario utilizzare il codice esadecimale (esempio: #ffff00) in un formato di sei caratteri.

  4. Other Options:

    • Hide Menu: nasconde il menu principale; questo bloccherà il tuo visualizzatore nella modalità selezionata e non sarà in grado di vedere le informazioni sull'agente, né le altre opzioni di visualizzazione disponibili.

    • Hide Controls: nasconde semplicemente tutti i controlli lungo il bordo inferiore del tour 3D, come misurazioni su schermo, riproduzione automatica, condivisione, guida dell'interfaccia utente e attiva/disattiva schermo intero.

    • Minimize Floorplan: riduce automaticamente la planimetria nella parte in basso a sinistra del tour 3D, consentendo uno spazio di visualizzazione più ampio per il panorama.

    • Loop Autoplay: alla fine dell'Autoplay, il tour 3D tornerà semplicemente all'inizio e ricomincerà.

    • Automatically Start iGUIDE: avvia automaticamente il tour senza che lo spettatore faccia clic per attivare iGUIDE.

    • Hide Photos Tab: rimuove l'opzione per visualizzare le foto da iGUIDE.

    • Hide Video Tab: se si dispone di un video esterno collegato a iGUIDE, l'opzione verrà nascosta.

    • Hide Details Tab: nasconderà l'opzione per visualizzare i dettagli della proprietà nell'iGUIDE.

    • Hide Map Tab: nasconde la scheda Mappa, che mostra la posizione della struttura su Google Maps.

    • Hide “X” button in popups: nasconde il pulsante "X" (chiudi) nei popup all'interno di iGUIDE, visualizzato nell'angolo in alto a destra.

  5. Embedding Code

    • Questa è l'area in cui selezionerai il codice da incollare in un sito web

    • Hai la possibilità di generare codice HTML specifico per WordPress, se lo richiedi, seleziona semplicemente la casella che dice "Embed iGUIDE in WordPress".

    • Per copiare il codice HTML, che contiene tutte le opzioni selezionate, fai clic sul pulsante "Copy" qui sotto:

Codice HTML di incorporamento Tour 3D su un sito web
Codice HTML di incorporamento Tour 3D su un sito web
  1. Preview - Anteprima

  • L'anteprima mostra come apparirà l'iGUIDE in base alle selezioni precedenti.

  • Assicurati di controllare questa anteprima prima di copiare e incollare il codice HTML (o prima di rendere live l'iGUIDE).

  • Puoi controllare l'anteprima tra le opzioni e giocarci finché non sei soddisfatto di come viene visualizzata la tua iGUIDE.

Visualizzazione dell'anteprima del tour 3D di iGUIDE
Visualizzazione dell'anteprima del tour 3D di iGUIDE

NOTA

Dimensionamento dell'iGUIDE:

  • Small = 962x548 pixel

  • Medium = 1152x657 pixel

  • Large = 1354x772 pixel

Last updated

Was this helpful?