Rilevatore laser

Qual è la distanza di misurazione del rilevatore laser della serie DJI Zenmuse H30? Qual è la zona cieca?

La distanza è di 3-3000 m, con il limite superiore di 3000 metri e il limite inferiore di 3 metri. Distanza per oggetti comuni: prati 2000 m, boschi 1900 m, superfici stradali 1700 m.*‌

Dati misurati in un laboratorio DJI. I dati possono variare in base al materiale e alla forma dell'oggetto testato, nonché all'impatto dell'angolo dello stabilizzatore, della luce ambientale e delle condizioni atmosferiche come pioggia o nebbia. Se un impulso laser colpisce più bersagli, si verifica una dispersione di energia che può ridurre la distanza misurabile.

*Condizioni di prova: soggetto con superficie piana, dimensioni del soggetto superiori al diametro del raggio laser, visibilità atmosferica di 23 km (intervallo inferiore in condizioni di cielo sereno rispetto a quelle di cielo nuvoloso), impulso lasera ad angolo obliquo (con un angolo di incidenza di circa 0,2 radianti).

Quali sono gli scenari difficili per il rilevatore laser della serie DJI Zenmuse H30?
  1. Condizioni atmosferiche come pioggia, nebbia, foschia o neve.

  2. Oggetti con riflettività speculare e oggetti con riflettività totale.

  3. Scene complesse con più soggetti.

Qual è la precisione del rilevatore laser della serie DJI Zenmuse H30?

Dopo aver manovrato l’aeromobile in avanti, all’indietro, a sinistra e a destra per circa 10 secondi, la serie Zenmuse H30 può raggiungere una precisione di 20 metri a una distanza di 1 chilometro.

Last updated

Was this helpful?